COLLEZIONI AFRICANE DI WILLIAM NOCETTI .Ascoltate gli antenati,lo spirito,gli alberi e gli animali. Siate in ascolto di tutte le forze che vengono a parlarci.(Sobonfu Somè)
Maschera ,Etnia Wè(Guerè)o Bete suoi confinanti: Costa D'avorio:cm 33x21 :legno .borchie in metallo .patina : Per materializzare le forze ostili della foresta ,scolpivano un tipo di maschera che incutesse terrore ,inoltre ,partecipava alla sessione della giustizia ordinaria .
Vista di lato: maskera Marka :Etnia, Bamana (Bambara) Sudan Occidentale :Mali : Legno ,alluminio,chiodini in ferro dolce battuti a mano ,incrostazioni : cm48x18 .
( Questa mask non è piu' nella mia raccolta )
venerdì 9 gennaio 2009
Maschera ritratto maschile(MBLO ) etnia Baulè :Costa D'avorio : : Legno duro, resti di caolino . Di questa maschera mi ha sempre colpito! la tranquillità di questo volto e la sua vecchia patina color bronzo .Per me è un piacere guardarla.
Senufo : Localita: Mali: Costa D'avorio;Gana : Figura mitologica in legno duro. cm 27x55
( Questo pezzo non è piu' nella mia raccolta )
domenica 4 gennaio 2009
Igbo: Nigeria sud est Casco Alusi: cm 62x 24 Pigmenti ,caolino ,patina .
sabato 3 gennaio 2009
IJO : Delta del Niger
venerdì 2 gennaio 2009
maschera Dan . Liberia e Costa D'avorio cm 40x26 : legno ,Sacchetti in stoffa contenenti sostanze Magiche ,Baffi peli di animale Interno maschera vecchio ,con segni di insetti e tarli . Secondo il mio parere ,questo mascherone Dan ,veniva appeso come altare votivo , i sacchetti magici in tela sono deteriorati ma custodiscono ancora bene il loro contenuto ( che non oso guardare !)
Non ci sono dei "come" e dei "perchè" che ci spieghino come nascono le passioni.... probabilmente,questa mia per l'Africa,era già dentro di me che cercava una via per uscire.... tanti anni fa,cominciai a raccogliere le prime statue africane... poi il tempo passa , e molte cose restano in sospeso.... un po per il lavoro e perchè altre passioni prendono il sopravvento.... Poi ,nel 2001, sono stato invitato a trascorrere un mese in Africa ospite di alcuni amici.... la scintilla riaccende il fuoco, attacco questa passione, od ossessione che dir si voglia, anche al mio amico Romano, e iniziamo così la nostra avventura come collezionisti di manufatti africani . Nella nostra raccolta non vi saranno grandi opere d'arte Africane " ma solamente manufatti raccolti per il nostro piacere personale , a lungo andare abbiamo imparato tante cose e conosciuto molti amici .
La mia raccolta attualmente si basa solo su i lobi gli altri pezzi rimangono solo come documentazione
L'Africa è troppo grande e dispersiva,ho deciso anni or sono di concentrare la mia raccolta le mie ricerche e la mia passione sui Lobi ,un etnia che si trova in Burkina Faso e in parte in Costa d'avorio e Gana.
I Lobi a detta di molti sono una delle poche Etnie Africane ancora in parte ( nella miriade di piccoli villaggi interni) legati alle loro antiche tradizioni tribali e culturali .
I Bateba fanno da tramite tra gli uomini e gli spiriti , hanno su di mè un fascino particolare ,vuoi per i loro stili ,dai piu' astratti ai piu' fini , alle varie patine tribali che di cui sono ricoperti ,dovuti spesso al loro luogo di permanenza ", sia altari domestici , sacrari esterni o interni all'abitato del villaggio .Particolari sono anche le varie forme e posizioni che assumono per i vari loro utilizzi culturali . Dai piu' classici Phuwe ai Ti Bala , Ti Puo' , ai Betis ecc.. eccc . Un popolo di Guerrieri ,agricoltori ,contadini e Artisti !
Purtroppo quasi tutti i libri gia scritti su di loro si soffermano solo sulle sculture piu' vecchie , con patine piu' antiche ,trascurando le nuove leve di scultori con stili se non superiori neanche inferiori, da gli anni 40/70 nuovi scultori hanno dato forma a Lobi estemamente interessanti , direi veri pezzi d'arte Molti di questi scultori per il momento rimangono ancora anonimi